La tricopigmentazione è l’evoluzione della dermopigmentazione paramedicale ed estetica applicata al cuoio capelluto per mascherare calvizie, diradamento, alopecia e cicatrici, e riacquistare così fiducia in se stessi.

La tecnica consiste nell’inoculare nello strato superficiale del derma un pigmento dello stesso colore dei capelli ricreando la presenza dei capelli.

Questa tecnica innovativa, praticata da pochi specialisti in Italia, può sostituire il trapianto di capelli oppure abbinarsi a esso per coprire le cicatrici postoperatorie, garantendo risultati straordinari e molto naturali.

La tricopigmentazone è indicata per tutti gli stadi di perdita dei capelli, ma si adottano metodologie diverse di tricopigmentazione a seconda del problema da trattare e del risultato desiderato.

Effetto rasato

Si deposita il pigmento mediante una tecnica puntiforme che riproduce l’effetto del capello rasato.

In questo modo si crea l’illusione ottica della presenza dei follicoli e non si distingue più la zona effettivamente rasata da quella trattata con tricopigmentazione.

Questa tecnica permette anche di ridefinire i contorni dello scalpo, ricostruendo la linea frontale e laterale.

Infoltimento

Mediante questo trattamento si colora il cuoio capelluto in maniera uniforme con l’illusione di aumentare la densità dei capelli e infoltire la chioma in presenza di calvizie e capelli diradati. A differenza dell’effetto rasato, questa tecnica è pensata anche per chi mantiene una lunghezza del capello sostenuta.

Cicatrici

La tricopigmentazione può essere vantaggiosamente impiegata anche per minimizzare la visibilità di cicatrici sul cuoio capelluto dovute a interventi chirurgici o lesioni accidentali. In particolare è molto indicata per nascondere le cicatrici post trapianto e sempre più spesso le due soluzioni (chirurgia e tricopigmentazione) vengono proposte in sinergia per massimizzare il risultato finale.

 PRENOTA

Utilizza il modulo a lato per prenotare una consulenza.

  

[booked-calendar year=”” month=”” switcher=”” calendar=””]

[/booked-calendar]